Prime Minister Alpi: “Fuori dai margini” | sabato 18 ottobre 2025

Prime Minister Alpi: “Fuori dai margini” | sabato 18 ottobre 2025 Ha preso il via nella giornata di sabato 18 ottobre 2025 l’edizione 2025/2026 di Prime Minister Alpi, la scuola di politica per giovani donne nata da un format nazionale dell’Associazione Prime Minister e attivata sul territorio cuneese dalla Fondazione Nuto Revelli ETS insieme alla

The Europe Challenge 2025/26

The Europe Challenge 2025/26 Dal 2020, The Europe Challenge ha costruito una rete transfrontaliera in cui biblioteche e comunità condividono, adattano e ampliano le idee. Biblioteche e comunità si candidano al programma tramite un bando aperto. In tre edizioni, hanno partecipato quasi 100 biblioteche in oltre 25 paesi, raggiungendo più di 150.000 persone. Lanciata a
Pubblicato in News

Art of Remembrance | Residenza artistica Rebekka Bauer

Art of Remembrance | Residenza artistica Rebekka Bauer Quattro artisti sono stati selezionati per partecipare al programma di residenze Art of Remembrance. Le residenze si svolgeranno tra la primavera del 2025 e l'inizio del 2026 e culmineranno in una mostra itinerante. Gli artisti verranno ospitati in quattro luoghi della memoria della Seconda Guerra Mondiale in
Pubblicato in News

La call internazionale per artistə sull’eredità della seconda guerra mondiale

2025_news_call lre
La call internazionale per artistə sull’eredità della seconda guerra mondiale È aperta la call per artisti del progetto Art of Remembrance: un'opportunità unica rivolta a artistə di tutto il mondo per immergersi nella storia e nella memoria della seconda guerra mondiale attraverso l'arte contemporanea. Al centro del progetto Art of Remembrance c'è la convinzione che

La XV edizione del bando Scrivere altrove

sa_news anteprima
La XV edizione del bando Scrivere altrove Giunto alla XV edizione, Scrivere altrove vuole adesso celebrare questo anniversario in una nuova veste: un Concorso per buone pratiche, un appello alla cittadinanza a portare attenzione a chi quotidianamente, magari spesso in modo discreto o facendosi sentire a gran voce, si impegna con tenacia e coraggio per promuovere i
Pubblicato in News

È aperto il bando del Servizio Civile Universale!

archivio_eventi e news_ricerca personale
È aperto il bando del Servizio Civile Universale! La Fondazione Nuto Revelli e l’Istituto storico della Resistenza di Cuneo cercano 4 operatorə volontarə per il progetto Dare voce alla Resistenza: n. 2 presso la Fondazione Nuto Revelli e n.2 presso l’Istituto storico della Resistenza di Cuneo. Fino al 18 febbraio 2025 è possibile candidarsi per

Le esposizioni della Mostra Ricordati di non dimenticare

313x363px_news e event_mostra rdnd_fossano
Le esposizioni della Mostra Ricordati di non dimenticare Nuto a Savigliano 19/10/2024 – 17/11/2024 | Museo Civico “A. Olmo” e Gipsoteca “D. Calandra”, Via San Francesco 19, Savigliano (CN) L’inaugurazione è sabato 19 ottobre. Visite guidate per le scuole su prenotazione: martedì 29 ottobre, giovedì 7 novembre, martedì 12 novembre e giovedì 14 novembre. In
Pubblicato in News

I paesaggi nella crisi tra memoria, ecologia e azione | Ecomemoria e progetti di futuro sostenibile

I paesaggi nella crisi tra memoria, ecologia e azione | Ecomemoria e progetti di futuro sostenibile La Fondazione Nuto Revelli organizza il convegno I paesaggi nella crisi tra memoria, ecologia e azione. Ecomemoria e progetti di futuro sostenibile con il contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti di cultura del Ministero della Cultura e con il patrocinio
Pubblicato in News

Visite didattiche per le scuole nei luoghi di memoria

Visite didattiche per le scuole nei luoghi di memoria Anche in questo anno scolastico torna l’opportunità di accogliere in visita studenti e insegnanti presso la Casa di Nuto Revelli a Cuneo e presso Paraloup, la borgata partigiana a 1360mslm nel Comune di Rittana. Non si tratta di gite di istruzione, ma di esperienze immersive nei luoghi di memoria, che
Pubblicato in News