Visite

Visite

La casa di Nuto Revelli a Cuneo e la borgata alpina di Paraloup accolgono i visitatori che vogliono scoprire la storia a partire dai luoghi di memoria vissuti dai testimoni stessi, interagendo con gli elementi d’archivio e con gli oggetti che animano questi luoghi.

Visitare la casa di Nuto Revelli

La visita alla Casa di Nuto Revelli con l’archivio e la biblioteca è prenotabile al mattino nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì e al pomeriggio di lunedì e mercoledì.

La visita ha una durata di un’ora.

Per raggiungere Casa di Nuto Revelli, al 3° piano in Corso C. Brunet 1 – Cuneo – è presente un ascensore.

Si prega di segnalare la presenza di persone con difficoltà motorie in modo da poter garantire il necessario supporto.

Visitare Paraloup

La Borgata Paraloup si trova a 1.360 metri di quota in Valle Stura, nel comune di Rittana (CN), a circa 40 minuti di auto da Cuneo.
Per raggiungerla, occorre dunque arrivare a Cuneo, poi proseguire per Borgo San Dalmazzo e quindi seguire le indicazioni per la Valle Stura in direzione Demonte.
Una volta giunti a Rittana, si prosegue per l’unica strada che sale.
Si arriva alla borgata Gorré e si raggiunge il Chiot Rosa, un ampio pianoro dove è possibile lasciare la vettura e proseguire a piedi per un breve percorso di 40 minuti che porta a Paraloup. In caso di necessità, è possibile contattare la struttura per proseguire in auto fino alla borgata.

Qui è possibile visitare il Museo dei Racconti, con l’installazione interattiva Le stagioni di Paraloup.

Attualmente la Borgata è chiusa per la pausa invernale.

Visite per le scuole

Scopri come venirci a trovare con la tua classe