Pubblicazioni
Cosa leggere e come approfondire
Le pubblicazioni su Nuto Revelli edite dalla Fondazione Nuto Revelli e da altri editori, gli scritti e le letture di approfondimento su ritorno in montagna, antifascismo, resistenze, memoria e diritti.
Einaudi, serie Gli Struzzi 18, Torino, 2023
Memoranda
Gli antifascisti raccontati dal loro quotidiano
Edizioni Seb27, Torino, 2023
Impronte
28 escursioni nei luoghi e tra le parole dei testimoni di Nuto Revelli
FrancoAngeli, Milano, 2020
Il paese dimenticato
Nuto Revelli e la crisi dell'Italia contadina
L’Artistica Editrice, Savigliano - CN, 2020
Ricordati di non dimenticare
CATALOGO DELLA MOSTRA | Nuto Revelli, una vita per immagini
Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2013 | 2020 in ebook
Resistenze
Quelli di Paraloup
Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in Provincia di Cuneo, 2019
Nuto Revelli protagonista e testimone dell...
NUMERO MONOGRAFICO | Rivista Il presente e la storia
Fondazione Nuto Revelli, Cuneo, dal 2019
Close Encounters in War Journal
Rivista online annuale
Primalpe, Cuneo, 2020
Scrivere altrove
CONCORSO NAZIONALE | XI edizione
Fondazione Nuto Revelli, Cuneo, 2019
Beyond the borders
Segni di passaggio attraverso i confini d'Europa
Edizioni ETS, Pisa, 2018
Paesaggi della memoria
Resistenze e luoghi dell'antifascismo e della liberazione in Italia
Araba Fenice, Boves - CN, 2015
Il destino era già lì
Le donne de "L'anello forte" e "Il mondo dei vinti" di Nuto Revelli
Fondazione Nuto Revelli, Cuneo, 2012
Atlante dei borghi rurali alpini
I QUADERNI DI PARALOUP N.1 | Il caso Paraloup
Fondazione Nuto Revelli, Cuneo, 2010
Il popolo che manca
SERIE DOCUMENTARIA | Il lavoro, la terra le migrazioni
Fondazione Nuto Revelli, Cuneo, 2007
Costruire nel paesaggio rurale alpino
I QUADERNI DI PARALOUP N.0 | Il recupero di Paraloup luogo simbolo della resistenza