Amministrazione trasparente
Di seguito è possibile prendere visione dell’organigramma e consultare i documenti relativi all’attività della Fondazione Nuto Revelli onlus.
La pagina è in costante aggiornamento.
Marco Revelli (presidente e socio fondatore | CV), Antonella Tarpino (vicepresidente e socio fondatore), Patrizia Manassero (in rappresentanza della Città di Cuneo), Michele Calandri, Gastone Cottino, Riccardo Manfredi (in rappresentanza della Regione Piemonte), Federica Meinardi, Francesca Pasquero, Cristina Ricchiardi, Sergio Soave (in rappresentanza dell’Istituto storico della Resistenza di Cuneo e provincia)
Beatrice Verri
Compenso incarico annuo: 18.319,14 €
Riccardo Manfredi
Patrizia Manassero (Sindaca della Città di Cuneo)
L’incarico non prevede compensi.
Costamagna Roberto – Revisore – Presidente
Compenso incarico annuo: 1.500 €
Emilia Simonetto – Revisore
Compenso incarico annuo: 1.000 €
Schianchi Roberta
Compenso incarico annuo: 1.000 €
Bilancio 2023: + 5.561 €
Bilancio 2022: – 582 €
Bilancio 2021: + 5.177 €
Staff e collaboratori
Presidente: Marco Revelli
Vicepresidente: Antonella Tarpino
Direttrice: Beatrice Verri
Archivio Nuto Revelli: Giulia Ferraris
Biblioteca Nuto Revelli: Giulia Giordano
Comunicazione: Giulia Serale
Fundraising: Giulia Ferraris, Giulia Serale, Beatrice Verri
Didattica: Antonio Costantino
Amministrazione: Silvana Bertola
Comitato scientifico
Marco Aime, Lucia Carle, Andrea Cavallero, Walter Cesana, Pietro Clemente, Mario Cordero, Amedeo Cottino, Tullio Telmon, Vito Teti
Collaboratori di ricerca
Paola Agosti, Giovanni Barberis, Irene Borgna, Dario Castellino, Gianluca Cinelli, Valeria Cottino, Alessandra Demichelis, Giacomo Doglio, Andrea Fenoglio, Laura Fossati, Fabio Gianotti, Giuseppe Giliberto, Silvia Giordano, Armelle Girinon, Diego Mometti, Lucio Monaco, Silvia Passerini, Patrizia Piredda, Daniele Regis