Ci occupiamo di ritorni in montagna | antifascismo | resistenze | memoria | diritti
Ci dedichiamo a ricerca | incontri | didattica innovazione culturale | rigenerazione dei luoghi
Ci rivolgiamo a tuttə
La nostra storia
Dalla nascita della Fondazione Nuto Revelli nel 2006 ad oggi
Progetto Memoranda
Luoghi quotidiani per ricordare
Memoranda è uno strumento per valorizzare la memoria storica e permetterne la trasmissione fra le generazioni. Nel venir meno dei Testimoni di eventi epocali del 900 sono ora i luoghi, le case, gli oggetti, i tramiti del racconto di memoria: sono le cose che parlano per colmare la distanza tra i ventenni di allora, gli antifascisti chiamati a una scelta difficile, e i ventenni di oggi, chiamati a difenderne le conquiste democratiche.
Ricordati di non dimenticare
Nuto Revelli
Una vita per immagini
La mostra fotografica Ricordati di non dimenticare. Nuto Revelli una vita per immagini, prodotta in occasione del centenario della nascita dello scrittore, è stata donata dalla Fondazione Nuto Revelli all’Istituto Bonelli, dove lo stesso Nuto aveva svolto i suoi studi superiori, affinché i giovani raccolgano il suo testimone per un impegno di pace.
CI SOSTENGONO
SIAMO PARTE DI
Newsletter
Restiamo in contatto