Biblioteca
Dai libri originari della famiglia Revelli alle recenti acquisizioni di letturatura per ragazzi sulle tematiche resistenziali, di genere e ambientali
La biblioteca della Fondazione Nuto Revelli è entrata a far parte del Polo Bibliotecario del Cuneese nel gennaio del 2019.
Con un totale di oltre cinquemila volumi, è composta dal fondo che raccoglie i libri e le letture della famiglia Revelli, a cui si sono aggiunte le pubblicazioni edite dalla Fondazione Nuto Revelli, i volumi di letteratura per ragazzi sulle tematiche resistenziali, di genere e ambientali e un fondo intitolato Nuove destre donato da Marco Revelli sui movimenti di lotta e i nazionalismi di ieri e di oggi.
Oltre che nella sede principale della biblioteca di Cuneo, presso la casa di Nuto Revelli, una parte dei volumi è collocata anche a Paraloup: una selezione di libri di architettura, di rigenerazione culturale, sull’ambiente e sulla storia del territorio.
Dopo un prima catalogazione a scaffale dei volumi, in prestito o in consultazione sul catalogo Librinlinea, dal 2023 è in corso il riordino delle riviste e dei periodici.
Il servizio di prestito e di consultazione è attivo negli orari di apertura della Fondazione, con messa a disposizione di uno spazio di studio presso la sede a Cuneo.
Per avere in prestito i libri della biblioteca: info@nutorevelli.org | 0171.692789