Gli orari di apertura della Fondazione A partire da lunedì 17 febbraio la sede della Fondazione Nuto Revelli a Cuneo in Corso Brunet 1 è aperta nei seguenti orari: lunedì 9-12/14-18 martedì 9-18 mercoledì 9-12/14-18 giovedì 9-18 venerdì su appuntamento Per contattarci: info@nutorevelli.org | 3755914347 L'archivio e la biblioteca sono consultabili prendendo appuntamento a questo
25 aprile 2025 | 80 anni di Libertà Venerdì 25 aprile Borgata Paraloup, 12010 Rittana (CN) Per info e prenotazioni: info@nutorevelli.org | 375 591 4347 prenotazioni@paraloup.it | 349 639 7386 Ricordo una frase con cui mio padre sintetizzava il passaggio tra le sue due vite: quella culminata con la guerra d’aggressione alla
L’inaugurazione della mostra Ricordati di non dimenticare a Cavallermaggiore Mercoledì 23 aprile | ore 17:00 Biblioteca Civica “Nuto Revelli” | Via Pescatori, 18 - Cavallermaggiore (CN) Per informazioni su aperture, didattica e iniziative: biblioteca.cavallermaggiore@gmail.com | 0172 381 899 Nuto Revelli è stato, con la sua opera e con la sua azione, un
Per Gastone Cottino. 100 anni dalla nascita Venerdì 11 aprile (ore 14:00) e sabato 12 aprile (ore 9:00) Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi 9, Torino) e in diretta streaming su Unito media Per informazioni: convegnogastonecottino.100annidallanascita@unito.it Venerdì 11 e sabato 12 aprile presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi 9,
Il seminario e l’inaugurazione della mostra Ribelli al confino, a Saluzzo Venerdì 7 marzo ore 17:00 Sala Tematica de Il Quartiere | Piazza Montebello 1, Saluzzo (CN) L'isola di Ventotene ha ospitato la cittadella confinaria più importante d'Italia. Tra tutte le isole di confino gradualmente assunse un ruolo fondamentale, fino a quando nel
L’inaugurazione della mostra Ricordati di non dimenticare a Fossano Venerdì 14 febbraio | ore 18:00 Ex chiesa Santa Maria del Salice | Piazza Luigi Bima, Fossano (CN) Per informazioni su aperture, didattica e iniziative: anpi.fossano@gmail.com Nuto Revelli ex ufficiale degli Alpini durante la disastrosa campagna di Russia, partigiano a Paraloup ed in Francia
La call internazionale per artistə sull’eredità della seconda guerra mondiale È aperta la call per artisti del progetto Art of Remembrance: un'opportunità unica rivolta a artistə di tutto il mondo per immergersi nella storia e nella memoria della seconda guerra mondiale attraverso l'arte contemporanea. Al centro del progetto Art of Remembrance c'è la convinzione che
È aperto il bando del Servizio Civile Universale! La Fondazione Nuto Revelli e l’Istituto storico della Resistenza di Cuneo cercano 4 operatorə volontarə per il progetto Dare voce alla Resistenza: n. 2 presso la Fondazione Nuto Revelli e n.2 presso l’Istituto storico della Resistenza di Cuneo. Fino al 18 febbraio 2025 è possibile candidarsi per
Le chiusure per le feste natalizie della Fondazione e della Borgata Paraloup La sede della Fondazione Nuto Revelli a Cuneo resterà chiusa al pubblico dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Da martedì 8 gennaio 2025 riaprirà con i seguenti orari: Lunedì ore 9.00 – 18.00 Martedì ore 9.00 – 15.00 Mercoledì ore 9.00
Chiusure Fondazione per feste natalizie Si comunica che la Fondazione Nuto Revelli resterà chiusa al pubblico dal 22 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 compresi. Riaprirà regolarmente da lunedì 8 gennaio 2024 con i seguenti orari: Lunedì ore 9.00 – 18.00 Martedì ore 9.00 – 15.00 Mercoledì ore 9.00 – 18.00 Giovedì ore 9.00 –