26 luglio 2025 | Pastasciutta Antifascista | Narrazioni resistenti: Cinzia Dutto
26/07 ore 12.00 Pastasciutta Antifascista | ore 15.00 Narrazioni resistenti: donne protagoniste della storia
Borgata Paraloup, 12010 Rittana (CN)
Per partecipare agli eventi: http://bit.ly/456OE4X
Sabato 26 luglio vi aspettiamo a Borgata Paraloup per una giornata ricca di storia e convivialità.
La giornata avrà inizio a partire dalle ore 12:00 con la Pastasciutta Antifascista, organizzata in collaborazione con l’Istituto Alcide Cervi.
L’origine della ricorrenza risale al 25 luglio 1943, quando i Cervi offrirono pasta a tutti i presenti nella piazza del vicino paese di Campegine per festeggiare la destituzione e l’arresto di Benito Mussolini.
La pasta sarà offerta, prenotazione consigliata al seguente link: http://bit.ly/456OE4X
Nel pomeriggio, alle ore 15:00, Narrazioni resistenti: donne protagoniste della Storia.
La Baita Barberis di Borgata Paraloup ospiterà Cinzia Dutto, autrice del libro La resistenza delle donne in Piemonte 1943-1945: storie al femminile che hanno fatto la differenza (LAReditore, 2025), scritto insieme a Clara Bounous.
Questo libro porta alla luce storie di donne straordinarie, molte delle quali finora poco conosciute, le cui memorie sono rimaste custodite in archivi privati o nei ricordi familiari.
Attraverso queste biografie dedicate ad alcune resistenti piemontesi, il libro si focalizza sulla presenza femminile nella Resistenza nelle sue varie forme, evidenziando il contributo fondamentale all’esito del conflitto bellico. L’esperienza resistenziale, per molte di loro, è stata un punto di partenza per una profonda maturazione personale e spesso per un duraturo impegno politico e sociale nel dopoguerra.
L’obiettivo è far rivivere queste figure, perché siano di esempio per noi e per le generazioni future, rappresentando la storia delle donne che hanno lottato per gli ideali di libertà e democrazia.
L’autrice dialogherà con Beatrice Verri, Direttrice della Fondazione Nuto Revelli.
Informazioni pratiche
L’ingresso alle iniziative è gratuito.
Prenotazione consigliata al seguente link: http://bit.ly/456OE4X
Il parcheggio per le auto è al pianoro del Chiot Rosa, da qui in 40’ a piedi su strada asfaltata si raggiunge la Borgata Paraloup.