20 settembre 2025 | Narrazioni resistenti: in fuga per la Libertà
Sabato 20 settembre 2025
Borgata Paraloup, 12010 Rittana (CN)
info@nutorevelli.org
Sabato 20 settembre, ore 15:00, ci ritroveremo a Borgata Paraloup insieme a Bruno Maida, professore di Storia contemporanea presso l’Università di Torino, membro del Comitato scientifico dell’Istituto piemontese per la Storia della Resistenza e del Comitato tecnico-scientifico della Presidenza del Consiglio per il nuovo memoriale italiano ad Auschwitz, nonché autore di numerosi libri. Il suo titolo più recente è Se mi prendi per mano (Giralangolo, 2025).
Un romanzo di formazione intenso e coinvolgente, ambientato nell’Italia del 1943, durante le persecuzioni razziali e la Resistenza. Attraverso lo sguardo di Alberto, un bambino ebreo cresciuto nel culto fascista e improvvisamente costretto alla fuga con il padre, Bruno Maida racconta una vicenda di crescita, disillusione e scoperta. La storia, scritta in prima persona, restituisce con delicatezza e realismo il mondo visto da un bambino: dalla propaganda ai fumetti di regime, fino al duro risveglio della realtà. In un susseguirsi di nascondigli, paure e incontri inaspettati, Alberto impara a distinguere la verità dalle bugie e a costruire una propria coscienza critica.
Bruno Maida firma così il suo primo romanzo per ragazzi, offrendo una riflessione profonda sull’identità, la memoria e il coraggio di cambiare.
L’autore dialogherà con Beatrice Verri, Direttrice della Fondazione Nuto Revelli.
Informazioni pratiche
L’ingresso è gratuito.
Il parcheggio per le auto è al pianoro del Chiot Rosa, da qui in 40’ a piedi su strada asfaltata si raggiunge la Borgata Paraloup.
Per informazioni e prenotazioni:
info@nutorevelli.org | 375 591 4347
prenotazioni@paraloup.it | 349 639 7386