La XV edizione del bando Scrivere altrove
Giunto alla XV edizione, Scrivere altrove vuole adesso celebrare questo anniversario in una nuova veste: un Concorso per buone pratiche, un appello alla cittadinanza a portare attenzione a chi quotidianamente, magari spesso in modo discreto o facendosi sentire a gran voce, si impegna con tenacia e coraggio per promuovere i valori dell’accoglienza, del rispetto, dell’inclusione e per contribuire alla diffusione di una coscienza critica e consapevole della società contemporanea, scoprendo che l’altrove è solo apparentemente lontano.
È il nostro modo per valorizzare le tante realtà sociali e quella parte attiva della cittadinanza che per anni hanno reso possibile questo lungo viaggio insieme.
È un modo per far sentire concretamente il nostro ringraziamento.
Modalità di partecipazione
L’iscrizione è gratuita, aperta a tuttə cittadinə, alle scuole, alle associazioni e alle istituzioni carcerarie che si riconoscono nel Manifesto dell’Altrove e che, a livello territoriale, nazionale o internazionale, si impegnano e si distinguono con buone pratiche di inclusione, accoglienza e convivenza comunitaria.
Per candidare le buone pratiche è obbligatorio compilare il modulo Google che si trova a questo link.
Sul modulo Google è richiesto di inserire una presentazione, in formato scritto o video, indicando come i valori del Manifesto dell’Altrove trovano spazio nella quotidianità delle buone pratiche.
Con la modalità del concorso per buone pratiche di questa edizione non è previsto l’invio come negli anni passati di opere scritte o visive.
Il gruppo di lavoro e la giuria del concorso accolgono inoltre segnalazioni di buone pratiche: chi fosse a conoscenza di una buona pratica di inclusione, accoglienza e convivenza comunitaria, a livello territoriale, nazionale o internazionale, che varrebbe la pena premiare nell’ambito di Scrivere altrove, può scrivere a: scriverealtrove.cuneo@gmail.com, spiegando brevemente la buona pratica individuata e indicando un nominativo e un indirizzo email di riferimento da poter contattare per valutare insieme la partecipazione al concorso.
Le candidature delle buone pratiche dovranno essere inviate entro il 9 marzo 2025.