Turismo 2.0

La montagna con la memoria in più

La Rifugio Paraloup Impresa sociale srl, in collaborazione con il tour operator Celeber: mondi, storie, umanità di Milano ha ideato una ricca serie di proposte turistiche per esplorare Paraloup e la sua Valle attraverso percorsi, esperienze e avvicinamenti alle tradizioni e all’artigianato locali: sono consultabili nel libretto qui allegato.
La visita della borgata è, inoltre, arricchita dalla App multimediale Storieincammino, ideata e realizzata da Kosmoki con il coordinamento scientifico di Lucio Monaco, in collaborazione con il Polo del 900 di Torino nell’ambito del progetto Alt(r)e visioni, alte storie.
Con Storieincammino, la prima la app che aumenta la montagna, si può percorrere il sentiero che unisce, in circa un’ora di cammino, la borgata Paraloup con I Chiotti di Valloriate, lungo quella che è chiamata “La via della Resistenza”: in alcune stazioni, paline interattive inquadrabili con lo smartphone apriranno percorsi di realtà aumentata con esclusivi materiali multimediali storici d’archivio che racconteranno la storia di quei luoghi, in quei precisi contesti.
Consigliamo di scaricare la app prima di mettersi in cammino da questo link:

Nel 2018 l’Impresa crea, in collaborazione con il tour operator Celeber di Milano, una serie di pacchetti di turismo culturale ed esperienziale e nel 2020 riconfigura il modello di gestione della borgata in un’ottica di sostenibilità e valorizzazione dell’aspetto culturale del luogo, aderendo al modello del nuovo centro di produzione culturale.

Iscriviti alla newsletter

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.