Ricordando Nuto

Ricordando Nuto

Volevo che i giovani sapessero

Il Laboratorio Didattico Territoriale è un pilastro fondamentale delle attività della Fondazione e si occupa dell’intervento nelle scuole con l’ obiettivo di continuare a diffondere il messaggio di democrazia, di tolleranza e di sensibilizzazione proprio della vita e dell’opera di Nuto Revelli.Ricorda Marco Revelli: “Quando a chiamare era un insegnante, quando l’invito arrivava da una scuola, Nuto non sapeva dire di no”.
Ricordando Nuto è un concorso che si svolge da 10 anni ed è rivolto ad ogni ordine e grado di scuola. Ogni anno affronta temi diversi, ma sempre inerenti alla vita e alle opere di Nuto Revelli.

XII edizione Ricordando Nuto 2023/2024

Esercizi di memoria
Nell’ambito del progetto Memoranda. Luoghi quotidiani per ricordare, questa XII edizione invita a guardarci attorno per riscoprire storie, fatti e memorie che sono conservati nelle cose che ci circondano, a partire dalla casa in cui si abita, la città in cui si vive, la scuola che si frequenta.
Il concorso si rivolge a tutte le scuole, dalle primarie alle secondarie di primo e di secondo grado, che sono invitate a presentare lavori scritti (racconto, poesia, intervista, canzone…) grafico-artistici (pittura, scultura, disegno, fumetto) e digitali (video, podcast, fotografia) entro il 22 febbraio 2024.
I premi vanno dalle gite premio alla Borgata Paraloup, a buoni libro per la biblioteca di classe o individuali.

Vincitori
Ringraziando tutti i partecipanti, gli insegnanti e i dirigenti coinvolti, attraverso l’attento lavoro di valutazione delle giurie delle scuole elementari, secondarie di prime grado e delle opere scritte, artistiche e digitali delle scuole secondarie di secondo grado sono stati selezionati i vincitori di questa XII edizione.

Nell’ambito delle premiazioni del concorso, le tre classi superiori vincitrici del premio speciale, una per ogni sezione, hanno incontrato anche lo scrittore Davide Longo, la disegnatrice Cinzia Ghigliano e il regista Enrico Verra.
In particolare la classe V LSA dell’IIS “Cigna – Baruffi – Garelli” di Mondovì, vincitrice della sezione opere scritte ha incontrato, il 3 aprile lo scrittore Davide Longo, il 4 aprile è stata la volta della classe VD del Liceo artistico “E. Bianchi” di Cuneo, vincitrice della sezione opere artistiche, con la lezione della disegnatrice Cinzia Ghigliano e l’8 aprile la VA Grafici dell’IIS “Cravetta – Marconi” di Savigliano ha accolto in classe il regista Enrico Verra.

Edizioni passate

Bando Ricordando Nuto 2020

Finalisti Ricordando Nuto
XI edizione “Non di solo calcio…”

Lettera ai referenti e docenti