Ricerca di una persona per la collaborazione alle attività di comunicazione per sostituzione di maternità
La Fondazione Nuto Revelli Onlus, ente non profit in ambito culturale con sede a Cuneo in Corso Brunet 1, ricerca una collaborazione per sostituzione di maternità relativamente alle attività di comunicazione e aiuto organizzazione eventi.
Periodo – L’incarico decorrerà dal 20/01/2025 al 30/09/2025 (salvo il mese di agosto) con possibilità di proroga fino a fine anno.
Retribuzione e monte ore – Il corrispettivo economico per l’intero periodo è di 6.000 €. L’incarico sarà da svolgere prevalentemente in presenza a Cuneo, presso la sede della Fondazione Nuto Revelli, e in parte da remoto, con una disponibilità flessibile di 15 ore settimanali.
Nel corso dell’anno potrebbe sorgere l’opportunità, previo accordo da entrambe le parti, di aumentare l’orario e il compenso qualora dovessero attivarsi progettualità nuove.
Requisiti preferenziali – Per l’ammissione alla selezione è richiesta in via preferenziale la vicinanza a Cuneo, la possibilità di recarsi in sede e la partita IVA per la stipula di un incarico di collaborazione esterna. È richiesta anche la disponibilità a trasferte occasionali in giornata presso la Borgata Paraloup (Rittana, CN) o nelle sedi degli eventi organizzati in Cuneo e provincia.
Mansioni – L’incarico comprende le seguenti attività di comunicazione: gestione indirizzario e anagrafiche, montaggio e invio comunicazioni automatizzate DEM – Direct Email Marketing su piattaforma Mailchimp, redazione comunicati stampa e contatti stampa, caricamento contenuti su siti web, monitoraggio rassegna tramite Eco della stampa, pubblicazione di contenuti su pagine social, produzione materiale di comunicazione, collaborazione all’organizzazione e presenza agli eventi.
Con la presenza in Fondazione, si richiede la collaborazione alle attività di segreteria relative all’apertura della sede: gestione email e telefonate, accoglienza visitatori e ricercatori.
Selezione – La selezione sarà svolta mediante valutazione dei curricula pervenuti e tramite colloqui conoscitivi. A seconda dei casi, i colloqui conoscitivi potrebbero svolgersi in presenza presso la sede della Fondazione Nuto Revello o in videocall.
I curricula vitae devono essere inviati a direttore@nutorevelli.org entro il 10 gennaio 2025.
Trattamento dei dati personali – Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, si informa che la Fondazione Nuto Revelli, in qualità di titolare del trattamento, procede al trattamento dei dati dei candidati esclusivamente per le finalità della procedura di selezione, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.