Prime Minister Alpi | Eventi di chiusura I edizione

Prime Minister Alpi | Eventi di chiusura I edizione

Sta per volgere al termine la prima edizione di Prime Minister Alpi, la scuola di politica per ragazze tra i 14 e i 19 anni rivolta alle giovani della città di Cuneo, della provincia e delle sue valli, organizzata da Fondazione Nuto Revelli, Paraloup Impresa Sociale e Associazione Prime Minister, in collaborazione con Coordinamento Donne di Montagna, con il sostegno di Fondazione Compagnia di Sanpaolo e Città di Cuneo.

Prime Minister è una scuola nazionale che, attraverso l’istituzione di sezioni nei vari territori, si pone l’obiettivo di formare, ispirare e motivare quante più adolescenti possibile affinché diventino attrici di cambiamento, donne e cittadine consapevoli di domani. 

La scuola Alpi si è prefissata l’obiettivo di promuovere e valorizzare relazioni virtuose fra la Cuneo urbana e le sue aree montane, rivolgendo grande attenzione alla memoria storica del territorio e alle diverse forme di resistenza nel mondo contemporaneo.

In occasione della prima edizione (marzo-dicembre 2023) il percorso si è incentrato sul tema dell’identità e del linguaggio.
Fra i temi affrontati con le figure coinvolte in veste di role model vi sono stati: l’attivismo ambientalista e le prospettive di sviluppo dei territori montani; il ruolo delle donne nella Resistenza italiana e nella politica nazionale di oggi; i movimenti femministi negli anni ’70 e ’80 del Novecento e le donne nell’imprenditoria montana.

© Giulia Vadelli, allieva di Prime Minister | Le allieve della I edizione, ottobre 2023

In programma:

Il percorso si concluderà con due eventi gratuiti organizzati dalle allieve di Prime Alpi. 

  • sabato 25 novembre | dalle ore 13.00 in Piazza Europa, dalle ore 15:00 in Piazza Galimberti, Cuneo
    Hai (i) 5 minuti?
    in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne saremo in piazza per attività informativa e di presidio.
    La giornata si inserisce fra le attività organizzate nell’ambito di Otto marzo è tutto l’anno di Comune di Cuneo e Assessorato alle Pari opportunità.
  • sabato 16 dicembre | dalle ore 15:00 al Rondò dei Talenti, in Via Luigi Gallo 1, Cuneo
    Graduation Day
    con una restituzione del percorso, la consegna dei diplomi alle allieve, seguito da iniziative di reading teatrale, giocoleria, letture per bambini, yoga, arte sul tema delle Resistenzə.

Per maggiori informazioni alpi@primeminister.it | Tik Tok @primealpi

Iscriviti alla newsletter

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.