
La mostra “Ricordati di non dimenticare: Nuto Revelli, una vita per immagini” a cura di Paola Agosti e Alessandra Demichelis ripercorre la vita di Nuto Revelli attraverso 180 fotografie conservate nel suo archivio personale e oggi custodite dalla Fondazione a lui intitolata.
Le immagini sono abbinate a testi scelti tra i libri di Revelli. Si parte dall’infanzia e dalla prima giovinezza trascorse nell’Italia fascista per proseguire con l’iscrizione all’Accademia militare di Modena, la partecipazione alla guerra di Russia e l’adesione alla guerra partigiana.
Attraverso i volti dei “testimoni” sono raccontati i suoi numerosi libri, usciti tutti per i tipi di Einaudi, l’impegno politico e sociale del dopoguerra oltre al fortissimo legame che unirà Revelli ad Anna Delfino, per sessant’anni sua compagna di vita.
L’inaugurazione, prevista il 26 marzo 2020, è rinviata a data da destinarsi causa Covid.