A distanza di settantanove anni e un giorno dall’arrivo a Paraloup dei primi partigiani della banda Giustizia e Libertà da Madonna del Colletto (Valle Gesso) – era il 19 settembre del 1943 – è stato per tutti noi molto evocativo (ri)salire insieme a Paraloup come staffette partigiane portando nuovi messaggi di resistenza e di lotta.
La staffetta resistente è promossa da Fondazione Nuto Revelli, Paraloup Impresa Sociale, Parco Fluviale Gesso e Stura, Comune di Cuneo, Bike Park Tajarè e BBox, in collaborazione con il Comune di Rittana e con il sostegno della Fondazione CRC.
Ringraziamo Andata e Ritorno alimentari di Rittana, Biscotti Cavanna ed il Baladin per il rifornimento ai posti di blocco della staffetta.
















































